Domenico Minicozzi
Passione Fotografia

Case di terra cruda

Il massone o casa di terra cruda era una tecnica costruttiva, diffusa in Abruzzo e nelle Marche fino all'inizio degli anni sessanta.

La tecnica consisteva nel pestare un impasto di argilla e paglia fino ad ottenere un amalgama denso e plastico, che poi veniva suddiviso in zolle — i massoni — del peso di 5-10 kilogrammi, modellati in forma grossolanamente cilindrica affusolata alle estremità, dello spessore medio di 15 centimetri e della lunghezza di circa 20-30 centimetri. Il termine deriverebbe dalla somiglianza della lavorazione dell’impasto con quella della massa del pane.[senza fonte]
La tecnica di cospargere queste forme di paglia, utile per garantire una maggiore elasticità dell’insieme una volta in opera, non è presente in tutti gli edifici.

Per realizzare la costruzione, i massoni venivano sovrapposti a strati alti da 50 a 70 centimetri e larghi da 40 a 80 centimetri, a formare una struttura muraria monolitica. Ogni strato veniva poi lasciato asciugare per alcuni giorni, durante i quali il muro veniva rifilato rendendolo squadrato.

L’abitazione così costruita, detta pinciara o pingiaja , era il frutto di un lavoro collettivo, venendo costruita dalla famiglia che in seguito l’avrebbe abitata con l’aiuto di tutta la contrada. (wikipedia)
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
1 / 9 ‹   › ‹  1 / 9  › pause play enlarge slideshowhd
Case di terra cruda
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
2 / 9 ‹   › ‹  2 / 9  › pause play enlarge slideshowhd
Case di terra cruda
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
3 / 9 ‹   › ‹  3 / 9  › pause play enlarge slideshowhd
Case di terra cruda - dettaglio
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
4 / 9 ‹   › ‹  4 / 9  › pause play enlarge slideshowhd
Case di terra cruda
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
5 / 9 ‹   › ‹  5 / 9  › pause play enlarge slideshowhd
Case di terra cruda
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
6 / 9 ‹   › ‹  6 / 9  › pause play enlarge slideshowhd
Case di terra cruda - dettaglio
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
7 / 9 ‹   › ‹  7 / 9  › pause play enlarge slideshowhd
Case di terra cruda - dettaglio
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
8 / 9 ‹   › ‹  8 / 9  › pause play enlarge slideshowhd
Case di terra cruda - dettaglio
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
9 / 9 ‹   › ‹  9 / 9  › pause play enlarge slideshowhd
Case di terra cruda - dettaglio
Un esemplare di casa di terra cruda ritrovato nelle campagne di Paduli
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.domenicominicozzi.com/case_di_terra_cruda-r43

Share on
/

Chiudi
Close
loading